primi

Pasta crema di broccoli e Speck Alto Adige IGP

Aprile 24, 2025

Il mio viaggio tra i sapori autentici dello Speck Alto Adige IGP è iniziato tempo fa, tra ricette e taglieri condivisi e profumi che sanno di legno e tradizione. Un percorso che continua ancora oggi, passo dopo passo, piatto dopo piatto, alla scoperta delle mille sfumature di questo straordinario ingrediente.

Tra le vette dell’Alto Adige, dove il cielo si specchia nei pascoli e l’aria sa di legno e vento, nasce un ingrediente che racconta storie antiche: lo Speck Alto Adige IGP. Non è solo un salume: è il risultato di un equilibrio raro, di mani esperte e di una terra che sa aspettare. Poco salato, speziato con cura, leggermente affumicato con legni gentili e lasciato stagionare lentamente, lo Speck Alto Adige IGP racchiude in sé l’anima delle montagne.

In questa ricetta, lo incontriamo in un abbraccio inaspettato: quello con la dolcezza vellutata dei broccoli, trasformati in una crema delicata. Il contrasto tra il verde morbido e il sapido croccante dello Speck Alto Adige IGP crea un’armonia che sorprende.

Preparati a scoprire un piatto che parla la lingua della semplicità, ma con l’accento deciso della tradizione.

INGREDIENTI per 2 PERSONE
160 g di pasta
1 broccolo
100 g di ricotta
1 filetto di acciuga
1 spicchio di aglio
100 g Speck Alto Adige IGP
olio evo, sale, pepe qb

Prendete lo Speck Alto Adige IGP tagliato a cubetti e tenetelo da parte. Lavate un broccolo e tagliatelo in cimette che saltate in pentola con aglio, un filetto d’acciuga e olio. Una volta scottato mettete il broccolo in un mixer. Aggiungete la ricotta e il sale, pepe l’olio, acqua di cottura quanto basta e mixate tutto fino a ottenere una crema morbida. Mettete la crema in una pentola nel quale aggiungerete la pasta precedentemente cotta. Servite la pasta con delle cimette di brocco che avete tenuto da parte della ricotta e lo Speck Alto Adige IGP finale.

You Might Also Like